Nell’ambito del piano d’azione ”Stop Fake” la Guardia di Finanza di Pescara ha effettuato un nuovo sequestro amministrativo di quasi 50 mila articoli di bigiotteria venduti da uno shopper illegale, nei pressi della stazione centrale. Questa operazione si aggiunge agli oltre 93 mila pezzi non conformi già requisiti nei giorni scorsi sempre dai militari del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria, per un valore commerciale che si aggira intorno ai 120 mila euro. Si tratta di gioielli falsi, non in regola con la normativa sull’etichettatura dei prodotti. Orecchini, bracciali, anelli: oggetti che sarebbero andati a diretto contatto con la pelle, pur risultando privi delle informazioni sulla loro composizione. Un esame approfondito degli articoli ha fatto emergere mancanza di packaging adeguato e presenza di materiale tossico del tipo nichel, responsabile, com’è noto, di molte reazioni allergiche, con coloranti organici non conformi alla legge europea che si trasferiscono facilmente alla pelle sudata e provocano eczemi e arrossamenti. La sanzione applicata, in questi casi, può arrivare fino a quota 26.000 euro.
Tags finanza gdf pescara sequestro
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …