Pescara, operativo il numero del Comune per le richieste d’aiuto per il caldo

In questi giorni di temperature elevate il Comune di Pescara mette a disposizione il numero del Centro operativo sociale (Cos) 085/61899 per eventuali richieste di aiuto da parte di persone anziane, disabili e soggetti fragili. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino. Il servizio e’ realizzato in convenzione con la Asso Onlus e rientra nel Piano di Zona dei Servizi Sociali. E’ rivolto ad anziani, famiglie con portatori di handicap, prive di reti parentali e amicali di riferimento. Attualmente vengono monitorati in modo costante circa 400 anziani, che hanno problemi di salute e vivono da soli. “Rivolgo un appello a chi si trova in difficolta’ – dice l’assessore – affinche’ contatti il numero per avere assistenza. Il centralino, attivo dalle 8 alle 20, fornisce servizio di ascolto e intervento, assistenza per il ritiro di ricette dal medico di famiglia, acquisto di farmaci, accompagnamento alle visite mediche con i pulmini, ritiro della pensione e opera in stretto collegamento con i servizi sociali di Comune e Asl”. “Con il caldo scatta anche l’attenzione sull’ozono – aggiunge l’assessore comunale all’Ambiente Loredana Scotolati – L’afa e le temperature bollenti di questi giorni hanno provocato il superamento della soglia di ozono anche a Pescara, si tratta di una situazione che si sta verificando in tante citta’. L’Arta ha rilevato sforamenti nella sola centralina di rilevamento di via Sacco, dove i valori massimi raggiunti alle 16 di ieri erano pari a 191mg/mq (il limite e’ 180). Un fenomeno che stando alle attuali previsioni verificate con il Centro di Eccellenza CETEMPS dell’Universita’ di L’Aquila con cui collaboriamo – ha proseguito l’assessore – potra’ avere un lieve miglioramento nella giornata di sabato”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Eseguite misure cautelari a un 45enne per furto e a un 67enne per stalking

I carabinieri di Colonnella hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *