Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno. È l’impegno di referenti e volontari Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’ambiente e degli oceani. Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.
Anche in Abruzzo sarà forte la presenza dei volontari Plastic Free, grazie ai 9 appuntamenti previsti su tutto il territorio regionale: il 5 giugno ad Alba Adriatica (con due eventi, una sensibilizzazione scolastica e un’attività di pulizia ambientale), Torano Nuovo e Pescara; il 6 giugno a Nereto il 7 giugno a San Salvo; l’8 giugno a Giulianova, ancora Pescara e Vasto.
“Il modo migliore per celebrare questa giornata dedicata all’ambiente e agli oceani è impegnarsi nella loro salvaguardia – spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – e lo faremo attraverso azioni concrete di pulizia ambientale su tutto il territorio nazionale. Ci sembra il modo migliore per sensibilizzare le persone sulle conseguenze dell’abuso di plastica e degli effetti dell’inquinamento su suolo, aria e acqua”.
A coordinare le iniziative regionali è Luca Di Carlantonio, referente Plastic Free per l’Abruzzo, che invita tutti i cittadini a unirsi alle attività in programma per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e degli ecosistemi marini.