Quattro interdittive antimafia per aziende agricole abruzzesi

Quattro interdittive antimafia sono state emesse nei confronti di aziende agricole, tre della provincia dell’Aquila e una di quella di Pescara: a farlo i due prefetti, rispettivamente Cinzia Torraco e Giancarlo Di Vincenzo. A Pescara la societa’ interessata e’ operante nel settore della coltivazione di terreni, selvicoltura, allevamento del bestiame e attivita’ connesse, che, nell’ambito di tale attivita’, attinge anche a fondi pubblici. Il provvedimento inibitorio e’ stato emanato per il concreto ed attuale rischio di condizionamento della societa’ dovuto alla contiguita’ con altri soggetti e societa’ risultati appartenenti direttamente o indirettamente alla criminalita’ organizzata. L’interdittiva emanata e’ il risultato di un meticoloso lavoro di monitoraggio per prevenire il rischio di infiltrazioni della criminalita’ organizzata nel tessuto economico e imprenditoriale del territorio.

E’ la seconda interdittiva antimafia adottata in pochi mesi qui a Pescara.  All’Aquila invece il provvedimento e’ giunto al termine di un intenso lavoro istruttorio frutto di una proficua sinergia tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine territoriali e la Direzione Investigativa Antimafia e si inquadra nell’ambito delle concessioni di terreni agricoli e zootecnici demaniali da parte degli Enti Locali e in quello delle erogazioni pubbliche per l’agricoltura

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffatori 19enni arrestati dai carabinieri dopo il colpo nel Pescarese

Due giovani di 19 anni, residenti fuori dall’Abruzzo, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *