Restituito alla Diocesi di Sulmona un dipinto del Settecento trafugato vent’anni fa

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli hanno restituito alla diocesi di Sulmona un dipinto del XVIII secolo trafugato il 11 agosto 2004 dalla chiesa della Madonna della Potenza. Si tratta di un olio su tela di autore ignoto, Sant’Agnese con agnello che nella mano destra impugna la palma del martirio, delle dimensioni di 102×78 centimetri.

Il quadro è stato individuato dopo circa vent’anni, in occasione della fiera antiquaria “Mercante in fiera” di Parma, dove era stato posto in vendita da un espositore. Per rendere difficile il riconoscimento, l’opera era stata manomessa sostituendo l’agnello originario con una pergamena. Gli accertamenti dei funzionari della Soprintendenza Abap dell’Aquila hanno confermato le modifiche.

Determinante per il recupero è stata la consultazione della Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti dei carabinieri Tpc, che grazie all’applicativo di intelligenza artificiale per la comparazione delle immagini Swoapp ha permesso l’identificazione nonostante le alterazioni. L’attività è stata coordinata dalla Procura di Napoli, che ha disposto il sequestro e il recupero del dipinto.

L’opera è tornata nella chiesa della Madonna della Potenza di Sulmona, dove resta in attesa di un eventuale restauro a cura degli esperti del Ministero della Cultura per ripristinare la rappresentazione originaria.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Otto etti di cocaina nel suo studio di osteopata, arrestato a Sulmona

Un uomo di 43 anni è stato sorpreso con 8 etti di cocaina nel suo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *