Rifiuti di rosticceria nel bosco,denunciata la titolare dell’attività

Rifiuti urbani e speciali non pericolosi, chiaramente provenienti da un’attivita’ di rosticceria, abbandonati piu’ volte all’interno del bosco “Agrifoglio” di San Buono, nel Chietino. Solo le immagini di una telecamera, posizionata dal personale della Stazione Carabinieri Forestale di Gissi, ha permesso di incastrare uno dei responsabili, filmato mentre scaraventava nella scarpata boschiva della SP 212 bustoni neri e cartoni pieni di rifiuti. Comportamento abituale, a giudicare dal quantitativo e dalla tipologia dei rifiuti presenti nell’area. Il sito e’ stato sottoposto a sequestro preventivo. Sono stati denunciati, in concorso tra loro, la titolare dell’esercizio commerciale ed il coniuge: oltre a rispondere, ciascuno per le proprie responsabilita’, del reato di abbandono di rifiuti prodotti da impresa sul suolo e della violazione penalmente rilevante in materia paesaggistico-ambientale, gli stessi dovranno provvedere all’avvio a recupero o smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffatori 19enni arrestati dai carabinieri dopo il colpo nel Pescarese

Due giovani di 19 anni, residenti fuori dall’Abruzzo, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *