Solo il 19% degli italiani consuma le 5 porzioni raccomandate di frutta e verdura al giorno, solo il 17% mangia i legumi e solo il 16% il pesce. Uno sparuto 11% limita l’uso di grassi animali. E ancora, appena il 51% ha praticato sport nell’ultimo mese. Tra le motivazioni che impediscono farlo, la più citata è la mancanza di tempo (49%). Questo il quadro che emerge dal report “Abitudini alimentari e stile di vita” realizzato da Fondo Asim – Fondo di assistenza sanitaria integrativa dedicato a lavoratrici e lavoratori delle imprese esercenti servizi di pulizia, servizi integrati/multiservizi – in collaborazione con la Fondazione Airc e presentato oggi nella sede del Fondo Asim a Roma. Sono 2.608 gli intervistati, il 73% donne. La maggioranza dei partecipanti (il 70%) è consapevole del fatto che mantenere uno stile di vita attento, attraverso una serie di comportamenti e atteggiamenti virtuosi, possa aiutare, ma pensa anche che non metta davvero al riparo da problemi e disturbi e, dunque, che nella quotidianità non sia poi così urgente adottare alcune accortezze. Dalle risposte emerge la fatica di cambiare abitudini nonostante la consapevolezza dell’importanza di doversi nutrire diversamente. “Sbaglio e infatti vorrei cambiare”, ma poi non ce la fanno.
Tags verdura
Controllate anche
Pescara, arrestato 35enne con un chilo di droga in auto e contanti in casa
I poliziotti della squadra volante a Pescara hanno fermato un giovane che alla guida di …