I cardiochirurghi dell’ospedale di Teramo hanno eseguito con successo interventi innovativi su due pazienti affette da fibrillazione atriale e da complesse patologie valvolari multiple, una donna di 67 anni di Silvi e una di 77 di Giulianova. La fibrillazione atriale è una delle aritmie più comuni e consiste in un battito cardiaco rapido e irregolare, che può provocare complicanze gravi come ictus e insufficienza cardiaca, oltre a peggiorare la qualità della vita del paziente. L’intervento prevede l’ablazione chirurgica della fibrillazione atriale, una tecnica che isola o distrugge i focolai responsabili dell’aritmia, utilizzando tecnologie avanzate come radiofrequenza o crio-ablazione. Questi metodi permettono di ripristinare un ritmo cardiaco normale senza danneggiare irreversibilmente il tessuto cardiaco.
Tags Cardiochirurgia mazzini ospedale teramo
Controllate anche
Trovato in Francia l’uomo accusato di omicidio in Abruzzo
La Polizia francese ha arrestato a Montpellier M.A.I. di 38 anni, cittadino romeno in esecuzione …