Sasi, il fatturato tocca 42 milioni di euro

Si vota il 4 maggio prossimo per il rinnovo del Consiglio di amministrazione della Sasi e per approvare il bilancio 2021 che ha chiuso con un fatturato di 42 milioni e 628 mila euro. L’utile e’ stato di 5 milioni di euro. Il presidente uscente Gianfranco Basterebbe ha tracciato in conferenza stampa il consuntivo del suo secondo mandato, e complessivamente dei suoi sei anni di attivita’, dal 2016. “E’ un bilancio positivo, tanti gli obiettivi raggiunti e quelli in programma – ha detto Basterebbe. La societa’ ha un ruolo complesso e raggiungere i risultati non e’ un cammino privo di ostacoli. Eppure di risultati ne sono stati raggiunti molti e significativi”. Nel cda in scadenza ci sono pure Corrado Varrati e Maira Roberti. “Nel documento che consegneremo ai sindaci il 4 maggio – aggiunge Basterebbe – abbiamo voluto evidenziare i cambiamenti epocali del sistema idrico e come la Sasi sia riuscita a rispondere con efficienza alle nuove richieste. La societa’ che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti, con sede a Lanciano, e’ riuscita a regolare anche le morosita’ e recuperare crediti. “Nel settore idrico – rimarca Basterebbe – si e’ potenziato il sistema acquedottistico del Verde, trasporto, gestione della pressione, ricerca e riparazione delle perdite, dove abbiamo ottenuto risultati importanti. Siamo consapevoli dei disagi che molti cittadini sono costretti ancora a subire e non stiamo trascurando nessun elemento per risolvere la mancanza d’acqua”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne

Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *