Scossa di 4.2 di terremoto di magnitudo in provincia dell’Aquila

Un terremoto di magnitudo 4.2 e’ stato avvertito poco minuti prima delle venti dalla popolazione di Collelongo e di altri comuni della Marsica. Numerose le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco. L’evento sismico registrato alle 19.37 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto come epicentro tra i comuni di Collelongo, San Vincenzo Valle roveto e Villavallelonga, della provincia dell’Aquila. 

“E’ stata una scossa molto forte, per fortuna non si rilevano danni a persone o cose. Ma c’è molta paura e, non potendo escludere nuove scosse, abbiamo aperto il Coc e messo a disposizione delle persone che vogliano dormire fuori casa, il plesso scolastico e il bocciodromo che sono in sicurezza”. Così il sindaco di Collelongo, Rossana Salucci, sulla situazione che si è creata nel paese epicentro della scossa sismica di magnitudo 4.2 avvenuta in serata nel comune marsicano che conta circa 1.200 abitanti.

Tanta gente si è riversata in strada nel paese marsicano, nonostante le temperature basse. Il sindaco di Collelongo Rossana Salucci rende noto che è in atto una ricognizione visiva per la verifica dei danni da parte della polizia municipale e che a tale proposito sarà chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. “Non ci sono segnalazioni da parte delle famiglie – spiega ancora il primo cittadino -, ma dobbiamo fare sopralluoghi”. Secondo la Salucci, la Croce Rossa della provincia dell’Aquila, che si è resa disponibile subito, sta inviando brandine e coperte per attrezzare l’edificio scolastico e il bocciodromo dove si potranno offrire circa 300 posti letto. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *