Ha preso il via oggi il servizio di Medicina Turistica nelle principali localita’ di vacanza della provincia di Chieti grazie ad un’ articolata organizzazione a cui la Asl ha fatto ricorso in considerazione dopo aver acquisito la disponibilita’ di tre soli medici dalla graduatoria aziendale. Si e’ fatto ricorso , cosi’, anche ai professionisti delle Usca, la cui attivita’ in questo periodo si e’ sensibilmente ridotta, ai medici di assistenza primaria con un numero di assistiti in carico pari o inferiore a 650 e a quelli della continuita’ assistenziale. Quanto alle modalita’ l’ assistenza medica generica sara’ potenziata per turisti nei comuni di San Salvo, Vasto, Torino di Sangro, Fossacesia, Casalbordino, San Vito e Palena negli edifici messi a disposizione dalle Amministrazioni locali: l’ambulatorio sara’ aperto 7 giorni su 7, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 con un medico per ogni turno. Inoltre si fara’ riferimento ai medici di medici di medicina generale associati nei Nuclei di cure primarie di Francavilla al Mare (4 in totale), Ortona (2), Chieti (2) e San Giovanni Teatino (1), e ai medici di medicina generale per le localita’ di Bomba, Pizzoferrato, Rocca San Giovanni e negli altri Comuni nei quali i villeggianti potrebbero avere necessita’ di assistenza generica. Nelle localita’ nelle quali l’assistenza turistica e’ stata potenziata si potra’ far ricorso a un medico di medicina generale presente sul territorio. Le visite occasionali, come previsto nell’accordo collettivo nazionale vengono pagate direttamente dall’assistito con le tariffe di 15 euro per quella ambulatoriale e 25 per la domiciliare.
Controllate anche
Truffatori 19enni arrestati dai carabinieri dopo il colpo nel Pescarese
Due giovani di 19 anni, residenti fuori dall’Abruzzo, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione …