Smantellata dalla Guardia di Finanza filiera del falso sull’asse Abruzzo-Marche

Smantellata dalla Guardia di Finanza di Pescara una filiera del falso sull’asse Abruzzo-Marche.  I finanzieri hanno scoperto un negozio al dettaglio nel pescarese e un centro di stoccaggio a Civitanova Marche. In totale, sono oltre 60 mila i prodotti contraffatti e finiti sotto sequestro nell’ambito del piano d’azione “Stop Fake”. Nel primo set di controlli, avviati in un esercizio commerciale locale, sono stati trovati migliaia di articoli falsi: orecchini, bracciali, collane e anelli non sicuri, sprovvisti di packaging adeguato e di informazioni sull’eventuale presenza di materiale tossico del tipo nichel. Risalendo la filiera commerciale, i finanzieri hanno rintracciato il fornitore della merce, un grossista di origini cinesi con sede a Civitanova Marche, che e’ stato denunciato per frode in commercio poiche’ sprovvisto della documentazione afferente i test di laboratorio sui metalli pesanti (nichel, cadmio e piombo) presenti nei prodotti venduti nelle percentuali massime previste.

In seguito, durante un controllo nei pressi della stazione di Pescara, i militari hanno individuato un’altra persona che, dandosi alla fuga, si e’ liberata di un sacchetto contenente oltre 2.500 griffe Colmar, risultate false e contraffatte, per cui e’ stata sporta denuncia contro ignoti. Le indagini proseguono per individuare altri canali di approvvigionamento dei beni illegali e gli ulteriori soggetti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Abruzzo tra le regioni con il maggior incremento di consumo di suolo nel 2024

Nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *