A due settimane di incessanti ricerche, oggi causa maltempo sono state sospese le ricerche dei 4 dispersi sul Monte Velino. Si continua a cercare utilizzando una nuova tecnologia che effettua un telerilevamento aereo con sensori iperspettrali ottici ad altissima risoluzione, termici e fotografici per il controllo delle matrici ambientali (aria-terra-acqua) con campionamento di misure radiometriche ambientali che analizzano il tracciato superficiale dei terreni per l’individuazione di anomale stratificazioni. In mattinata dall’Aeroporto aquilano di Preturo e’ partito l’elicottero della Guardia di Finanza sul quale e’ stata installata la nuova tecnologia messa in campo per la ricerca dei 4 escursionisti dispersi sul Monte Velino da domenica 24 gennaio, tutti avezzanesi.
Le ricerche andranno avanti anche nei prossimi giorni, e nonostante le condizioni meteo in peggioramento. E’ quanto e’ stato deciso l’altra mattina in un vertice operativo a Roma al quale hanno partecipato il capo del Dipartimento dei vigili del fuoco Laura Lega, il capo del Corpo Fabio Dattilo e il direttore centrale per l’emergenza Guido Parisi