Telespazio, dal Fucino il controllo del nuovo satellite meteorologico europeo

Il satellite MetOp-SG A1, primo della seconda generazione di satelliti meteorologici sviluppati da EUMETSAT ed ESA, “è stato lanciato con successo nella notte del 13 agosto, alle 00:37:49 UTC, le 2:37 italiane, dal Centro spaziale europeo di Kourou, a bordo di un vettore Ariane 62”, comunica Telespazio.

Dal Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, la società controllata da Leonardo ha assunto il controllo della missione, avviando la fase LEOP (Launch and Early Orbit Phase), “la fase operativa più delicata che accompagna il satellite nelle sue prime orbite attorno alla Terra” si legge in una nota.

Nelle ore successive, “sono state completate con successo l’inizializzazione dei sistemi di bordo, l’attivazione del sistema propulsivo e il corretto orientamento del veicolo”. “Alle 07:20 UTC (le 9:20 italiane) è stato acquisito il puntamento verso la Terra”, condizione fondamentale per le manovre orbitali che si concluderanno entro due giorni e mezzo dal lancio. La consegna operativa a EUMETSAT è prevista “per la notte tra il 15 e il 16 agosto” si legge ancora.

Il team Telespazio coinvolto nella missione è composto da circa 40 professionisti affiancati da personale ESA, Airbus e EUMETSAT. “Il lancio di MetOp-SG A1 avviene a un solo mese di distanza da quello di un altro satellite EUMETSAT, MTG-S1”, sottolinea l’azienda, evidenziando l’impegno dei professionisti della sede del Fucino nelle missioni spaziali europee più strategiche.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Maxi controllo del territorio a Sulmona, sei posti di presidio

Operazione ad ‘alto impatto’ a Sulmona. L’iniziativa straordinaria di controllo del territorio ha interessato le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *