Truffa da 14 milioni sui bonus edilizi, indagato gruppo imprenditoriale teramano

La Guardia di Finanza di Teramo ha scoperto una presunta truffa ai danni dello Stato legata all’illecita fruizione dei bonus edilizi. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Pescara, hanno coinvolto tre persone fisiche e tre società riconducibili a un noto gruppo imprenditoriale del Teramano operante nel settore dell’edilizia.

Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria avrebbe accertato l’indebita creazione di crediti d’imposta per oltre 14 milioni di euro attraverso l’utilizzo di documenti fittizi che attestavano lavori mai eseguiti o solo parzialmente realizzati e compravendite immobiliari simulate a favore degli stessi indagati. Le agevolazioni riguardavano in particolare gli Eco-bonus, Sisma-bonus e Sisma-bonus acquisti, alcuni dei quali riconducibili a progetti legati al Pnrr per la “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

I crediti falsi, ceduti con il meccanismo dello sconto in fattura tra società del gruppo, sarebbero stati poi monetizzati presso società specializzate. Per mettere in atto la frode, le imprese coinvolte avrebbero emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti per oltre 19 milioni di euro.

Le società sono state segnalate anche per la responsabilità amministrativa degli enti. Al termine delle indagini, la Guardia di Finanza ha avviato controlli fiscali e proposto all’Agenzia delle Entrate il recupero delle imposte evase e delle somme illecitamente percepite sotto forma di detrazioni fiscali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fugge dai domiciliari e si ribalta con l’auto all’Aquila, sotto al sedile trovato un chilo di cocaina

Un incidente stradale avvenuto all’Aquila ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *