Videosorveglianza al pronto soccorso degli ospedali di Vasto, Atessa, Ortona, Chieti e Lanciano

Al pronto soccorso e nei dipartimenti emergenza e accettazione presenti a Vasto, Atessa, Ortona, Chieti e Lanciano è stato attivato il sistema di video sorveglianza h24. Inoltre è stato sollecitato l’istituto di vigilanza, a cui è affidato il servizio, affinché garantisca un pronto intervento del proprio personale, laddove si renda necessario. È quanto tra l’altro emerso oggi dalla riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, tenutasi a Chieti in Prefettura, e presieduta dal prefetto Gaetano Cupello.

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Provincia, del Comune di Chieti, il Questore ed i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Direttore Sanitario Aziendale, il Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Asl Lanciano-Vasto-Chieti e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, questi ultimi convocati per il punto all’ordine del giorno relativo alla situazione della sicurezza.

Sempre per quanto riguarda la sicurezza delle strutture sanitarie, è stato attivato il sistema di allarme punto a punto, che consente, in via indiretta, l’attivazione delle Forze dell’ordine nei casi di urgenza. Mentre l’accesso ai triage, che in ciascuna struttura dovrà essere unico per agevolarne un efficace presidio, verrà dotato di vetri anti sfondamento e porte blindate, già installati nell’ospedale di Chieti. È stato inoltre previsto un sopralluogo congiunto di Questura e Carabinieri nei presidi di Chieti, Lanciano, Vasto, Ortona e Atessa, al fine di verificare la funzionalità degli interventi previsti in termini di sicurezza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Prima edizione del Festival “Pescara-Scienza”

Sono due giovani ricercatori pescaresi, Daniele Bruno e Leonardo De Deo, entrambi 26enni, i promotori …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *