Si chiama “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” ed è “il nuovo distretto del cibo che si propone di valorizzare tramite il food l’intero comparto agroalimentare abruzzese”.
Così il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha presentato ufficialmente la nascita del distretto, riconosciuto con deliberazione di Giunta regionale n. 574 del 18 settembre 2023 e costituito formalmente lo scorso 31 ottobre. Alla conferenza stampa, che si è tenuta nella sede del Consiglio regionale a Pescara, hanno partecipato i partner promotori dell’iniziativa: il presidente del Consorzio Tutela Patata del Fucino IGP Benedetto Caiola, il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Alessandro Nicodemi, il consigliere dell’Associazione Marsicana Produttori Patate Massimiliano Marchione, il presidente dell’Associazione Consorzio Valorizzazione Produzioni Agricole Abruzzo Marcello Di Pasquale, il presidente dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana Settimio Santilli e il direttore Generale CISA Matteo Cavazza.
“È il primo distretto del cibo – ha dichiarato Imprudente – ma rientra in una progettualità più ampia che accompagna la rivitalizzazione dei distretti agricoli di qualità. Contempla la rappresentanza di oltre 10 mila imprenditori agricoli e di 34 Comuni aderenti all’Unione “Montagna Marsicana”, ma la sua rappresentatività si estende a tutto il territorio regionale.