Una “welcome card” di benvenuto, consegnata agli ospiti delle strutture ricettive al momento del loro arrivo in modo da metterli in contatto con diversi partner locali, soprattutto piccoli marchi, e sviluppare e concretizzare così una sinergia con la filiera economica presente sul territorio, fatta di presidi del gusto, artigianato artistico e di qualità e tanto altro ancora.
E’ la principale novità illustrata a Pescara nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione “Abruzzobnb di Qualità” presieduta da Lucia Simioni, tenutasi nella sede regionale della Cna. L’obiettivo è quello di rafforzare la filiera dell’accoglienza extralberghiera di qualità. Un modello cui l’associazione “Abruzzobnb di Qualità” continua a proporsi come importante riferimento: «Perché in questo modo è possibile mettere a frutto proprietà immobiliari, ristrutturandole e valorizzandole, e creare un valore economico aggiunto anche per la filiera presente nei territori: dai panifici, alle lavanderie, ai servizi, alla ristorazione, alle attività esperienziali e tanto altro ancora. Attività che possono così godere di riflesso della presenza di turisti, con conseguenti risultati economici positivi a favore di tutti» aggiunge Simioni.