Al via il progetto “SicuraMente, la sicurezza sempre in testa” di Inail

La sicurezza sul lavoro parte dalla mentalità consapevole e responsabile dello stesso lavoratore. Molti incidenti, infatti, sono causati da un comportamento umano pericoloso a causa di distrazione o disattenzione.

Si chiama “SicuraMente, la sicurezza sempre in testa” l’iniziativa presentata a Pescara nata dalla collaborazione di Inail Abruzzo con le Società di formazione Aptar Italia, Cida, Dplan, Formedil, Si & Ti Training e consulting, per ridurre gli infortuni sul lavoro puntando sul comportamento consapevole e responsabile del lavoratore. “Obiettivo primario è finanziare la prevenzione all’interno delle aziende per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori all’interno delle aziende e questo – ha spiegato Marisa D’Amario, direttore dell’Inail di Chieti-Pescara-Teramo – è un progetto che nasce in collaborazione con le società che erogano la formazione obbligatoria per le aziende, un progetto pilota che si basa, ma va oltre la formazione obbligatoria. Per questo abbiamo pensato di replicare nelle piccole e medie aziende per andare a verificare i comportamenti dei lavoratori e applicare il metodo denominato Bbs, Behavior Based Safety, ovvero la sicurezza basata sul comportamento. Andremo a verificare, oltre alla formazione obbligatoria, il comportamento agito dal lavoratore all’interno dell’azienda”.

“Per il 2024 il numero degli infortuni, nello specifico quelli mortali, in Italia è aumentato di qualche decina e non si riesce a scendere sotto la soglia dei mille infortuni mortali l’anno”. Lo ha detto a Pescara il direttore generale dell’Inail, Nicola Negri, a margine della presentazione di “SicuraMente, la sicurezza sempre in testa”. “Per quanto riguarda l’Abruzzo – ha sottolineato – registriamo una lieve flessione degli infortuni, un aumento di quelli in itinere e anche una diminuzione degli infortuni mortali, dai 36 del 2023 ai 23 nel 2024. Fino a quando però ci sarà un solo morto sul lavoro per noi è una sconfitta”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Olio, produzione in calo in Abruzzo ma la qualità resta elevata

L’olivicoltura abruzzese conferma il suo ruolo strategico nello scenario nazionale, pur registrando per la campagna …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *