Calascio, una scuola orafa che avrà l’obiettivo di formare i giovani

A Calascio nascerà una scuola orafa che avrà l’obiettivo di formare i giovani. È questo l’intento dei maestri orafi pescaresi Giampiero e Fabio Verna. Se n’è parlato sabato al convegno  a Santo Stefano di Sessanio che ha visto il “Cherubino”, gioiello di Calascio e della Baronia di Carapelle, protagonista del dibattito. “Il ‘Cherubino’ ha avuto molto seguito in questi anni – ha detto Giampiero Verna nel corso dell’incontro – un regista ci ha addirittura proposto un cortometraggio sul nostro gioiello. E ancora un compositore ci ha chiesto di realizzare un’opera musicale, ma la cosa a cui teniamo molto al momento è la realizzazione di una scuola orafa a Calascio per insegnare questo antico mestiere ai giovani”. “La tradizione è importante – ha aggiunto – ma bisogna sempre accostarla a nuove idee affinché possa durare negli anni. Un altro progetto che intendiamo realizzare è un museo diffuso dove esporre tutti gli oggetti antichi che io e mio fratello abbiamo raccolto nella nostra vita in giro per l’Italia e per il mondo”.

L’iniziativa, organizzata dai fratelli Verna, è stata patrocinata dalla Fondazione Genti d’Abruzzo, dall’Ente mostra dell’Artigianato artistico di Guardiagrele, e da Sextantio Group. Hanno partecipato al dibattito anche Ermanno De Pompeis, conservatore del Museo delle Genti d’Abruzzo, Gianfranco Marsibilio, presidente Ente Mostra dell’Artigianato Artistico di Guardiagrele. Presente anche Annunziata Taraschi, antropologa e anima di Sextantio.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *