Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad organizzare un pomeriggio di lavori con la delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali della città cinese di Yancheng – che è in visita a Chieti in questi giorni. Il dialogo con Yancheng, la metropoli che conta 8 milioni di abitanti, punto di riferimento della provincia del Jiangsu, era già stato avviato da alcuni giovani imprenditori edili che avevano visitato la Cina qualche mese fa. Valori comuni: amicizia, visione e cooperazione tra Oriente e Occidente.
Con “Dialoghi bilaterali sulla sostenibilità: strategie e tecnologie per un futuro resiliente tra rigenerazione urbana, economia circolare ed energia”, svoltosi nella sala convegni dell’Hotel Parco Paglia di Chieti, i giovani imprenditori hanno messo al centro le sfide e le opportunità legate alla rigenerazione urbana, all’economia circolare e alla transizione energetica.
Il convegno ha visto la partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali dell’Ufficio del Commercio di Yancheng e dell’Associazione degli imprenditori della città, oltre a Diego Ferrara, Sindaco del Comune di Chieti, Paolo De Cesare, Vicesindaco e Assessore al Turismo, Cultura e Attività Produttive, Antonio D’Intino, Presidente ANCE Chieti Pescara, Donald Balla, Presidente ANCE Giovani Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Marcello Mirolli, Vicepresidente ANCE Chieti Pescara, Fabio Sbaraglia, Componente Consiglio Direttivo ANCE Chieti Pescara, Veronica Gianola Senior Associate D’Andrea & Partners Legal Counsel e Paolo Ottaviano, CEO di Vedalia. Ha moderato i lavori Christian Scutti Junior Professional Ambiente, Sostenibilità, Finanza agevolata, Reti di Impresa, Affari legislativi Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.