Coldiretti Abruzzo critica il taglio di 5 milioni al bando per le giovani imprese agricole

Coldiretti Abruzzo esprime forte preoccupazione per la decisione della Regione Abruzzo di ridurre da 15 a 10 milioni di euro la dotazione del bando SRD01 “Investimenti produttivi per la competitività delle aziende agricole”, formalizzata con la determinazione DPD018/874 del 4 novembre 2025. Con il nuovo plafond, solo una trentina di giovani imprese potranno accedere ai finanziamenti, secondo quanto riferito in una nota dall’associazione, pari al 3% delle circa 900 aziende under 40 insediate dal 2022, mentre le altre dovranno attendere fino al 2029 per nuovi contributi.
Il presidente di Coldiretti Abruzzo, Pietropaolo Martinelli sottolinea come il taglio comprometta uno strumento strategico pensato per sostenere l’innovazione, favorire il ricambio generazionale e supportare le aziende delle aree interne e svantaggiate.
Il direttore regionale Marino Pilati evidenzia che la decisione è stata presa “senza alcun confronto con il tavolo di partenariato” e annuncia la presentazione di un documento ufficiale di richieste alla Regione, per chiedere il ripristino della dotazione iniziale e maggiore trasparenza nelle scelte di politica agricola.
Coldiretti nella nota ricorda infine che la struttura produttiva agricola abruzzese è composta prevalentemente da piccole aziende, con una dimensione media inferiore a quella nazionale, e ribadisce la necessità di politiche di sostegno per garantire competitività e sviluppo al comparto regionale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Vino, nasce in Abruzzo la nuova Docg Casauria

Ufficializzata la nascita in Abruzzo di una nuova Docg: è Casauria, riguarda il Montepulciano e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *