Più di un prodotto alimentare su quattro (28%) in vendita sugli scaffali riporta la scritta 100% italiano o espone la bandiera tricolore e altri riferimenti all’origine nazionale. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sugli ultimi dati Osservatorio Immagino della Nielsen diffusi in occasione della ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera’ che si celebra il 17 marzo, con una serie di iniziative e la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’italianità – sottolinea la Coldiretti – è il fenomeno di maggior richiamo con le vendite dei prodotti alimentari identificati come nazionali che sono cresciute in valore dell’11% nell’anno di analisi.Non a caso l’86% degli italiani reputa molto importante, al punto da essere disposto a pagare qualcosa in più per averla, la tracciabilità dei prodotti che acquista, diventata da tempo riferimento ineludibile e irrinunciabile nella spesa alimentare, secondo l’analisi Coldiretti/Censis.
Tags cibo italiano coldiretti.
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …