Confcommercio Abruzzo promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto “Territori in transizione”

In Abruzzo sono attive oltre 50 comunità energetiche rinnovabili (CER), realtà che uniscono cittadini, imprese ed enti locali nella produzione e condivisione di energia pulita. Tra queste iniziative si inserisce il progetto promosso da Confcommercio Abruzzo, che ha aderito alla campagna nazionale della sostenibilità con il programma “Territori in transizione: la Comunità energetica come esempio di sinergia tra cittadini, enti e imprese”.

L’iniziativa sarà presentata nel webinar informativo di lunedì 3 novembre 2025, alle ore 14.30, dedicato alle opportunità economiche e ambientali legate all’adesione a una CER. L’evento sarà ospitato su una piattaforma online della campagna nazionale di Confcommercio, che raccoglie e promuove gli appuntamenti dedicati alla sostenibilità su scala nazionale.

“Il progetto valorizza l’impegno comune della nostra organizzazione – ha dichiarato Giammarco Giovannelli, presidente di Confcommercio Abruzzo –. La sostenibilità richiede un approccio integrato e concreto. Formare le imprese e favorire l’adozione di comportamenti responsabili significa creare una rete territoriale di imprese sostenibili, capaci di generare benessere collettivo attraverso buone pratiche ambientali”.

Negli ultimi due anni in Abruzzo sono state attivate oltre 53 comunità energetiche, con l’obiettivo di ridurre i costi energetici e reinvestire i risparmi in progetti locali. Le CER permettono la condivisione dell’energia elettrica rinnovabile tra produttori e consumatori appartenenti a uno stesso perimetro geografico, attraverso la rete nazionale di distribuzione.

Gli incentivi previsti includono una tariffa riconosciuta dal GSE per l’energia autoconsumata (tra 60 e 120 euro/MWh, con maggiorazioni per gli impianti fotovoltaici), un corrispettivo di valorizzazione definito da ARERA (circa 8 euro/MWh) e, per gli impianti situati nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, un contributo in conto capitale pari al 40% dell’investimento a valere sulle risorse del PNRR.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aeroporto d’Abruzzo, inaugurato il collegamento tra Pescara e Bucarest Otopeni

Inaugurato il collegamento tra Pescara e Bucarest Otopeni, operato da Wizz Air all’aeroporto d’Abruzzo. Tre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *