Dichiarazione precompilata 2022 al via da lunedi’ 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha gia’ inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedi’ 31 maggio sara’ possibile inviare la dichiarazione, accettandola cosi’ com’e’ oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. I cittadini potranno consultare il proprio modello accedendo nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate con Spid, Carta d’identita’ elettronica o Carta nazionale dei servizi. Da quest’anno sara’ inoltre possibile affidare a un familiare o un’altra persona di fiducia l’invio della propria dichiarazione: una novita’ introdotta per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l’adempimento. La stagione dichiarativa 2022 si chiudera’ il 30 settembre per chi presenta il 730 e il 30 novembre per chi invece utilizza l’applicazione Redditi web. Una nuova guida, online sul sito istituzionale, e un video, pubblicato sul canale YouTube delle Entrate, illustrano le novita’ per consultare e inviare la propria dichiarazione.
Tags dichiarazione fisco irpef precompilata tasse
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …