Mettere in atto sinergie per realizzare programmi, progetti e iniziative nel settore della programmazione europea e nazionale. Questo lo scopo del protocollo d’inteso siglato tra l’universita’ di Teramo e la Fira, la finanziaria regionale abruzzese. A sottoscrivere il protocollo il rettore Dino Mastrocola e il presiddente della Fira Giacomo D’Ignazio. Tra le finalita’ dell’accordo ci sono la collaborazione nelle attivita’ previste dalla Programmazione 2021-2027, incluse quelle realtive ai nuovi strumenti introdotti con il Programma Next Generation Eu, come il Recovery Plan e React Eu; la collaborazione nelle attivita’ previste dalla programmazione nazionale unitaria; le attivita’ di formazione e informazione nel campo dell’euro-progettazione rivolta agli enti locali e ai principali interlocutori istituzionali; la comunicazione e promozione delle opportunita’ di finanziamento connesse all’implementazione dei fondi della programmazione europea e nazionale in favore di enti pubblici, organizzazioni della societa’ civile, imprese e cittadini a; la ricerca di partner nazionali ed esteri al fine di predisporre proposte progettuali congiunte; la promozione di azioni regionali in materia di cooperazione internazionale.
Controllate anche
Export, l’Abruzzo al terzo posto in Italia per crescita
L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più virtuose per l’andamento dell’export nel primo semestre …