Connettivita’, crescita blu, turismo sostenibile e orientamento giovanile: sono queste le direttrici della nuova strategia per l’integrazione e lo sviluppo della Macro regione adriatico ionica, al centro della 7/a edizione del Forum Eusair che si sta svolgendo, in questi giorni, a Tirana (Albania). Una edizione, nuovamente in presenza dopo due anni di pandemia, in cui le tre organizzazioni, denominate FORA, delle Camere di Commercio, delle Universita’ e dei Comuni, si sono riunite per discutere le politiche economiche comuni, tenuto conto del delicato scenario internazionale. Presente una delegazione del sistema camerale Chieti Pescara rappresentata dal presidente Gennaro Strever e dal segretario generale dell’ente Michele De Vita, anche segretario generale del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico ionico-Forum AIC. Tanti progetti sul piatto per migliorare la cooperazione internazionale e rendere piu’ attrattiva questa area composta da otto paesi (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia) piu’ due in entrata (Repubblica della Macedonia del Nord e San Marino) che hanno come obiettivo la costruzione di un mercato unico.
Tags adriatico ionica macroregione
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …