Immobiliare, i prezzi a Chieti restano stabili

Secondo l’Ufficio Studi di Idealista, portale immobiliare per lo sviluppo tecnologico in Italia, i prezzi delle case ‘usate’ in Italia sono aumentati dello 0,6% rispetto al mese precedente. Questo incremento ha portato il valore medio nazionale delle abitazioni a 1.801 euro al metro quadrato.

Oltre il 56% dei capoluoghi, mostra valori al rialzo durante il mese di marzo. I maggiori aumenti del periodo si concentrano a Belluno (5,5%), Udine (3,1%), Oristano (2,5%), Salerno e Ferrara (entrambe le città su del 2,1%). Rialzi anche a Catania (1,4%), Firenze (1,2%), Roma (1%), Bari (0,8%), Torino e Cagliari (0,7%) e Napoli (0,2%); mentre, a Milano i prezzi sono rimasti stabili. In calo, tra i grandi mercati, Bologna (-0,2%), Venezia (-0,7%) e Palermo (-0,8%). Oltre a Milano si mantengono stabili altri sei centri: Verona, Messina, Chieti, Lecco, Savona e Barletta. I maggiori indici di ribasso, dopo il mese di marzo, spettano a Pordenone (-4,3 %), Treviso (-4,1%) e Pavia (-3,1%). Milano (4.986 euro/mq) si conferma la regina dei valori immobiliari italiani, precedendo Bolzano (4.598 euro/mq), Venezia (4.4562 euro/mq) e Firenze (4.331 euro/mq). Nel ranking delle città con i prezzi delle abitazioni più elevati troviamo anche Bologna (3.450 euro/mq) che occupa il quinto posto, davanti a Roma (3.124 euro/mq) sesta; Napoli si posiziona come il nono capoluogo più caro con una media di 2.712 euro/mq. In fondo alla classifica dei valori al metro quadro, si posizionano Caltanissetta (696 euro/mq), Ragusa (712 euro/mq) e Biella (774 euro/mq)

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *