In Italia si è registrato un incremento del 0,5% nei prezzi degli affitti a luglio rispetto al mese precedente, secondo le recenti rilevazioni dell’ufficio studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Questo dato si inserisce in un contesto di costante crescita, con un notevole aumento dei canoni del 10,4% rispetto all’anno precedente. Il valore medio delle locazioni a livello nazionale si attesta ora a 13,5 euro al metro quadro. Soltanto 4 regioni riportano variazioni negative a luglio rispetto al mese precedente guidate dai cali di Veneto (-2,8%), Emilia-Romagna (-2,5%), Toscana (-1,4%) e Marche (-1,2%). In terreno positivo tutte le altre aree con i rimbalzi maggiori di Molise (8,9%) e Abruzzo (6,8%). La Valle d’Aosta segna rincari nell’ordine del 4,8% seguita dal Trentino-Alto Adige (3,9%). A seguire troviamo Piemonte (2,7%), Liguria (2,3%), Puglia e Sardegna (entrambe 2,2%). Incrementi sotto il due per cento per 9 regioni comprese tra l’1,7% del Friuli-Venezia Giulia e lo 0,3% della Sicilia. Le regioni più care per gli affitti risultano essere la Valle d’Aosta, la Toscana e la Lombardia, con valori rispettivamente di 20,2 euro al metro quadro, 18,1 euro al metro quadro e 17,4 euro al metro quadro. Le più economiche per i futuri inquilini sono Umbria (6,9 euro/m2) Basilicata (7,1 euro/m2) e Molise (7,3 euro/m2).
Tags affitti casa immobiliare
Controllate anche
Turismo in crescita oltre i livelli pre-pandemia: in Abruzzo spicca Teramo per durata dei soggiorni
Il turismo italiano supera i livelli del 2019, con 466 milioni di presenze nel 2024 …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione