Imprese e credito, bandi aperti della Camera di Commercio

Aperti fino a fine novembre i bandi della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia per supportare il sistema economico locale sui temi della digitalizzazione, dell’internazionalizzazione, della valorizzazione e promozione turistica. Le categorie di bandi sono cinque e consultabili sul sito della Camera di Commercio.

Il Bando per favorire l’accesso al credito delle imprese della circoscrizione territoriale, allo scopo di mitigare la crisi di liquidità delle imprese innescata dal rialzo dei tassi di interesse e di supportare le imprese nelle attività di investimento. Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo. La somma stanziata è 100mila euro. Scadenza 31 ottobre.

Bando per la concessione dei contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili: un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50 % delle spese sostenute (iva esclusa) dall’impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 2.500,00. Usufruiscono del contributo i programmi di investimento con costo minimo sia pari o superiore a 2mila euro. Scadenza 31 ottobre.

Bando per l’erogazione di voucher per la transizione digitale ed ecologica con un importo unitario massimo di 7mila euro, con agevolazione al 70% delle spese ammissibili. Scadenza 10 ottobre.

Bando per la promozione delle eccellenze territoriali destinato a proposte da associazioni e soggetti di diritto privato, portatori di interessi collettivi delle imprese, che riguardino interventi di promozione e valorizzazione turistica e di marketing territoriale. Scadenza 30 novembre 2023.

Bando a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle impresa per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali che si tengono all’estero o in Italia, e la partecipazione ad eventi, b2b, missioni organizzate all’estero. Scadenza 10 novembre 2023.

Bando per la concessione di contributi per attrarre flussi turistici con rimborso ospitalità destinato aimprese del settore, associazioni, circoli e fondazioni. I gruppi di partecipanti devono essere formati da almeno 25 persone.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *