In Abruzzo cresce il peso degli imprenditori over 70 alla guida di imprese

In Abruzzo cresce il peso degli imprenditori over 70 alla guida di imprese individuali. A giugno 2025 se ne contano 10.708, pari al 14% del totale regionale (76.425). Dieci anni fa la quota era del 10,5%, con un incremento di 1.381 unità e un aumento di 3,5 punti percentuali, uno dei più alti in Italia. È quanto emerge da uno studio di Unioncamere-InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio.

Tra le province, Chieti registra la percentuale più elevata di titolari ultrasettantenni: 17,6% (4.552 imprese), con un aumento di 4,6 punti percentuali rispetto al 2015. Seguono Teramo con il 15,2% (2.770, +3,6 punti), L’Aquila con il 9,7% (1.404, +3,1 punti) e Pescara con l’11,1% (1.982, +2,1 punti).

Il dato abruzzese colloca la regione al secondo posto nel Mezzogiorno per incidenza di titolari over 70, dietro alla Basilicata (15%) e davanti a Sicilia (13,3%) e Puglia (13,2%).

A livello italiano a giugno 2025 i titolari d’impresa con almeno 70 anni erano 314.824, pari al 10,7% del totale: erano 290.328 nel 2015 (8,9%). Un aumento di 24.496 unità in un decennio in cui invece l’intero universo delle imprese individuali si è ridotto di oltre 300mila unità. Il fenomeno è particolarmente accentuato nel Sud: Basilicata (15%), Abruzzo (14%), Sicilia, (13,3%), Puglia (13,2%) sono tra le regioni con la maggiore incidenza di over 70. Da segnalare anche la coppia Umbria-Marche, in cui la quota dei titolari over 70 supera il ‘muro’ del 14%. In alcune province si toccano punte record: Grosseto (18,7%), Trapani e Chieti (17,6%), Taranto (15,9%), Enna (15,6%). Molto contenuta, invece, la presenza di titolari ultrasettantenni nelle grandi città: Milano (6,4% sul totale), Torino (6,5%), Napoli (8,3%). Nel decennio 2015–2025, il numero di titolari d’impresa over 70 è aumentato in oltre due terzi delle province italiane, ma con dinamiche molto diverse. In valore assoluto, le province che registrano gli incrementi più consistenti di imprenditori over 70 sono: Palermo (+1.840) Torino (+1.794) Milano (+1.763) Napoli (+1.439) Reggio Calabria (+1.314). Aree caratterizzate in parte da una base imprenditoriale ampia e, dall’altra, dalla persistenza di modelli familiari nelle attività più tradizionali. Quanto alle variazioni nel peso percentuale degli over 70 sul totale dei titolari, nell’arco del decennio considerato emergono province dove l’invecchiamento è particolarmente rapido: è il caso di Enna +5,2 punti percentuali, Crotone: +4,8 punti, Chieti: +4,6 punti, Vibo Valentia: +4,5 punti, Grosseto +4,3 punti (18,7%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ance Chieti Pescara, rinnovate le rappresentanze negli Enti Bilaterali

Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo di Ance Chieti Pescara, eletto in seguito al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *