Innovazione, l’Italia è quartultima in Europa

L’Italia si colloca al quartultimo posto per quanto riguarda l’ecosistema dell’innovazione, distante da Paesi come Regno Unito, Austria, Francia e Germania. A stilare la graduatoria è l’Ambrosetti Innosystem Index 2023, contenuto nell’Innotech Report, che confronta 22 Paesi ad alta performance innovativa. Lo studio è stato presentato a Technology Forum che Ambrosetti ha organizzato a Stresa.

Al primo posto c’è Israele con un punteggio di 6,1 (su una scala da 1 a 10), che ha guadagnato cinque posizioni, passando dal sesto posto al primo nel 2023, seguito da Usa (5,8 punti) e Regno Unito (5,7). L’Italia è nelle posizioni di retrovia, in 19a posizione, con un punteggio pari a 4: in leggera crescita (+0,07) rispetto al 2020 ma senza variazioni in classifica. Peggio dell’Italia, solo Spagna (3,8), Lettonia (3,7) e Grecia (3,5). Il Paese sconta in particolare scarsa capacità di sviluppare un ambiente attrattivo per investimenti e nuovi talenti, mentre conquista il quarto posto per efficienza e qualità della ricerca accademica, con oltre 33mila citazioni ogni 1.000 ricercatori. “Dall’Indice emerge un’Italia con grandi potenzialità che tuttavia fatica a costruire un ecosistema dell’innovazione valorizzante. È più che mai necessario cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie e governare la trasformazione digitale, così da perseguire uno sviluppo sostenibile”, spiega Valerio De Molli, managing partner & ceo di The European House – Ambrosetti. L’Index ha anche confrontato 242 regioni a livello europeo stilando una classifica degli ecosistemi regionali più virtuosi. Più in alto in classifica c’è la Lombardia (31a), seguita da Emilia Romagna (52a) e Provincia Autonoma di Trento (63a). Le regioni del Sud sono nella parte bassa della classifica.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *