La filiera dell’e-commerce in Italia vale 71 miliardi di euro nel 2021, con una crescita del 4,4% rispetto al 2020, ed è il primo driver di crescita dell’economia. Questo quanto emerge dai risultati dello studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House–Ambrosetti, secondo cui la rete del valore dell’e-commerce in Italia rappresenta il 40,6% della crescita di fatturato totale delle attività economiche. Secondo l’analisi “l’impatto positivo generato dalla filiera emerge da due moltiplicatori. Quello economico: per ogni 100 euro investiti nella filiera estesa dell’e-commerce e del digital retail in Italia se ne generano ulteriori 148 nella filiera allargata occupazionale. Quello lavorativo: per ogni 100 unità di lavoro generate in modo diretto dalle attività dell’e-commerce e del digital retail, si attivano ulteriori 141 unità di lavoro nella filiera collegata”. In Italia le imprese che fanno parte della filiera estesa dell’e-commerce sono 723mila.
Tags online shopping the european house
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …