L’Abruzzo dei Borghi raccontato attraverso le tradizioni, i riti e i costumi. Alle Terme di Diocleziano a Roma, dove si sta svolgendo la mostra “Ai confini delle Meraviglia”, organizzata dal ministero dei Beni culturali dedicata ai borghi, la regione protagonista e’ l’Abruzzo con la ricchezza dei piccoli centri “a misura d’uomo”. La giornata abruzzese e’ stata animata dalla presenza di sette borghi (Guardiagrele, Scanno, Palena, Civitella Alfedena, Sante Marie, San Vincenzo Valle Roveto e Lettopalena) che hanno allestito nello spazio interno delle Terme l’esposizione dei prodotti tipici e della tradizione popolare abruzzese. Uno spaccato di vita per una regione che proprio sul fronte dei borghi ha molto da dire. “I nostri borghi hanno capacita’ attrattiva molto elevata grazie soprattutto al valore della tradizione, alla vivibilita’ dei borghi stessi, alla capacita’ di generare servizi – ha esordito Giovanni Lolli -. L’iniziativa del Mibtac, concordata peraltro con tutte le regioni, ci ha trovato pronti a presentare il meglio della nostra offerta turistica. I borghi vanno accompagnati nel percorso di crescita turistica sia sul fronte della ricettivita’ sia su quello dei servizi. Per questo motivo, la Giunta regionale ha stabilito di erogare in favore dei piccoli borghi oltre 16 milioni di euro che serviranno a migliorare il decoro urbano”.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …