Il Polo d’Innovazione del Made in Italy, insieme all’azienda associata Ismy, ha presentato a Fermo l’evento “Orizzonti di crescita: lavoro e sviluppo nelle Comunità Economiche Locali”, al quale ha partecipato il Viceministro Maria Teresa Bellucci. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione condivisa su un nuovo paradigma economico fondato sulla cooperazione tra imprese, istituzioni e comunità locali, con l’obiettivo di generare occupazione, inclusione sociale e benessere diffuso. Una comunità economica locale è un gruppo di aziende che collaborano, sviluppano il loro business e sostengono il territorio in cui vivono seguendo i principi di sostenibilià, economia circolare e benessere della società.
La giornata è stata caratterizzata dal tavolo istituzionale al quale hanno partecipato: la Vice Ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro che ha voluto essere presente con un collegamento dalla Francia, il Sottosegretario al MEF Lucia Albano, Franco Contu (co-founder di Sardex S.p.A.), Jaime Contu (Project Manager CEL), e Nicola Rampazzo (ITS Digital Academy Mario Volpato).
“Siamo soddisfatti per l’evento che si è rivelato di successo, un’iniziativa quella delle Comunità Economiche Locali, in cui crediamo molto. Tutto il lavoro del Polo è incentrato nel favorire lo sviluppo economico e sociale, in un’ottica sostenibile e tecnologicamente avanzata nonché innovativa, del territorio abruzzese e nazionale. Siamo certi che, con l’avvento delle CEL si otterranno risultati brillanti a sostegno delle produzioni, dei mercati e del matching tra domanda e offerta. Sostenere i giovani talenti ci sta a cuore, come investire nella ricerca e nelle start up innovative. Un risultato di squadra che ci rende orgogliosi dei lavori in corso e in programmazione. Investire nel Made in Italy vuol dire anche favorire il tessuto economico nazionale, dando un concreto incentivo alle imprese, ai lavoratori e alla produttività”. Queste le parole del Presidente del Polo d’Innovazione del Made in Italy, Angelo D’Ottavio.