Giornate della vista per i poveri a Pescara

Si terrà domani, martedì 13 maggio alle ore 12, all’Aurum di Pescara, la conferenza stampa di presentazione delle “Giornate della vista per i poveri: bambini e adulti”.

L’iniziativa, che offrirà possibilità di cura a centinaia di persone in difficoltà, andrà avanti fino al 23 maggio all’interno proprio dell’Aurum, allestito come un vero e proprio studio oculistico. Motore pulsante di queste giornate di solidarietà, il Centro Regionale di Eccellenza in Oftalmologia dell’Università “G. d’Annunzio”, diretto dal professor Leonardo Mastropasqua, i cui oculisti saranno impegnati nelle visite.

La Fondazione OneSight EssilorLuxottica, che organizza la campagna di prevenzione visiva gratuita per i meno fortunati, ha scelto Pescara e l’Abruzzo come tappa Nazionale per le “Giornate della Vista”. Con il patrocinio della Camera dei deputati, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute, l’iniziativa è rivolta a persone fragili e bisognose economicamente, assistite dalle associazioni del terzo settore nazionali e locali.

Verranno effettuate visite gratuite ad adulti e bambini e, nel caso di diagnosi di difetti visivi, saranno donati gli occhiali prescritti. Particolare attenzione sarà prestata ai bambini ai quali saranno in ogni caso regalati occhiali da sole anche in assenza di patologia. Sarà disponibile nei giorni di visita anche un OCT, un esame non invasivo che permette di ottenere immagini dettagliate e ad alta risoluzione delle strutture interne dell’occhio, e viene utilizzato per la diagnosi e il monitoraggio di molte patologie oculari. Pertanto, durante le “Giornate della vista” verrà effettuato uno screening sulle maculopatie, gravi patologie oculari che possono portare ad un’importante ipovisione e cecità centrale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cucciolo di orso salvato nel Parco nazionale d’Abruzzo

Un cucciolo di orso, una femmina di 4-5 mesi dal peso di tre chili, è …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *