Il segretario regionale Uil Abruzzo, Michele Lombardo, lancia l’allarme sul ricorso agli ammortizzatori sociali. Nell’ultimo anno, infatti, il numero complessivo di ricorsi agli ammortizzatori sociali – Cig e Fondi di solidarietà – è pari a 15.474.665 ore complessive. In particolare, 1.385.732 ore di Cig all’Aquila, 7.773.972 ore a Chieti, 2.258.473 a Pescara e 2.002.843 a Teramo. Ma il dato preoccupante, rispetto ad un’attenta analisi sui numeri di Cig, rileva il sindacato, è il ricorso pesante agli ammortizzatori sociali a Chieti e provincia, con numeri che portano la provincia tra le 15 con il maggior numero di ore nel 2022. “Dato che diventa ancora più preoccupante – commenta Lombardo – se, nel caso di Chieti, prendiamo a riferimento l’anno 2019, anno di pre-crisi da Covid e senza caro energia a causa della guerra, quando le ore sono solo 1.742.810. L’incremento nel 2022 è pari al 346%”. Stessa tendenza a livello regionale, dove l’incremento rispetto al 2019 è del 238,3%. Con 4.574.268 ore di ricorso Cig nel 2019 rispetto a 15.474.665 nel 2022.
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …