Ristorante Tipico Abruzzese è un marchio riconosciuto dall’Ue. Secondo l’ex assessore regionale d’Abruzzo, Lorenzo Berardinetti che nella scorsa legislatura ha promosso il progetto per il riconoscimento europeo questo confermerebbe “l’eccezionale ruolo che questo puo’ rivestire all’interno delle dinamiche turistiche e di valorizzazione del nostro territorio. Sul fatto che venisse accolto, non avevo dubbi. La sua straordinaria importanza e il grande, grandissimo, lavoro svolto in prima istanza dal Consiglio regionale e poi dall’ex Giunta per portarlo a termine, sono sotto gli occhi di tutti. Si tratta di un passaggio storico per la nostra regione- aggiunge Berardinetti- di vitale importanza per il turismo e il settore enogastronomico, tra i principali punti di forza dell’economia abruzzese. Verranno cosi’ riconosciuti, sotto un marchio prestigioso e autorevole, alcuni dei piatti tipici della nostra splendida terra, capaci di catalizzare l’attenzione dei riflettori nazionali grazie alla loro singolare genuinita’, la stessa che un turista ricerca quando si reca da noi”. Una legge, spiega l’ex assessore, nata per sostenere l’asse turistico-promozionale abruzzese
Controllate anche
Agea, fondi per 88 milioni per l’agricoltura
Nel mese di aprile 2025 Agea ha liquidato 88 milioni di euro per interventi a …