Oltre 73 milioni di confezioni prodotte, per un totale di un miliardo e 650 milioni di compresse, distribuite in Italia e in sessanta paesi del mondo, grazie al lavoro i 139 collaboratori impiegati: sono questi i numeri della Menarini Manufacturing Logistics and Services de L’Aquila, azienda che celebra in questi giorni i suoi 25 anni di storia. Un quarto di secolo da quando Alberto Sergio Aleotti decise di scommettere sul territorio abruzzese, condividendo il sito produttivo con un’altra azienda italiana, Dompe’, per produrre capsule e compresse. Lo stabilimento Menarini contava, allora, quindici dipendenti e i suoi prodotti erano destinati solo alle farmacie italiane. Oggi l’azienda a L’Aquila rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello del Gruppo per la produzione di farmaci di qualita’, che coprono importanti aree terapeutiche, da quella cardiovascolare alla gastroenterologica, fino all’allergologica. Un percorso di crescita che non si e’ fermato neanche dopo il terremoto del 6 aprile del 2009, che distrusse interamente il capoluogo abruzzese provocando danni strutturali anche all’azienda
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …