Un’impresa agricola abruzzese su tre può beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel DL agricoltura, l’importante strumento al centro del convegno “La moratoria volontaria in agricoltura e nel sistema bancario abruzzese” che si terrà il 16 maggio nella sala Tosti dell’Aurum di Pescara dalle 10. Un incontro promosso da Coldiretti con il patrocinio della Camera di Commercio di Chieti Pescara con l’obiettivo di avvicinare le banche agli agricoltori in linea con il contenuto del Decreto legge Agricoltura in cui viene prevista la possibilità per le imprese di chiedere la sospensione del pagamento (per un anno) della parte capitale delle rate sui mutui.
Il convegno prevede, dopo i saluti istituzionali del presidente di Coldiretti Pescara Giuseppe Scorrano, l’introduzione di Enrica Meschieri, responsabile fiscale di Coldiretti Abruzzo, e le relazioni di Valeria Nina Franceschini, presidente Abi Abruzzo; di Fabrizio Di Marzio, ordinario di diritto privato all’Università degli Studi di Chieti-Pescara e capo area nazionale dell’azione sindacale e legislazione di Coldiretti; di Fabio Colonna, direttore del Consorzio Agrario del Centro Sud. Dopo gli interventi moderati dal direttore di Coldiretti Abruzzo Marino Pilati, seguiranno le conclusioni del vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e del presidente regionale di Coldiretti Pietropaolo Martinelli.