Il direttore provinciale della CNA della provincia di Pescara, Luciano Di Lorito, ha chiesto all’amministrazione comunale di convocare un tavolo di concertazione per pianificare le attività legate alla movida in centro. “Diventa sempre più complicato, per gli esercenti delle attività collegate alla movida e ai servizi al turismo, districarsi a stagione avviata tra disposizioni e ordinanze di cui non sempre è facile ravvisare coerenza, perché troppo spesso varate inseguendo, di volta in volta, la contingenza dettata dalle emergenze: dall’ordinanza Cenerentola che vieta la somministrazione di cibi e bevande in alcune aree della città dopo la mezzanotte a quella più recente dedicata al consumo di alcolici da parte dei minori – ha aggiunto Di Lorito -. Il problema è il coordinamento tra tutte queste misure, la coerenza tra l’una e l’altra, l’effettiva capacità di farle poi applicare e rispettare. Occorre individuare misure che consentano ai tanti operatori che lavorano con scrupolo e coscienza, contribuendo allo sviluppo della economia e dell’occupazione, creando ricchezza per la città, di non doversi arrendere, di poter proseguire tranquillamente il proprio lavoro senza inseguire provvedimenti contingenti. Per questo serve un confronto, che getti le basi di un deciso cambio di passo: altrimenti c’è il rischio che in tanti gettino la spugna”.
Tags abruzzo Cna di lorito movida
Controllate anche
Infortunio sul lavoro nel Teramano per una precaria, la Fiom Cgil denuncia la mancanza di formazione
Un nuovo caso di infortunio sul lavoro per una lavoratrice precaria è stato denunciato in …