Nasce il marchio Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile

Presentato il marchio ombrello “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”, nato per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio, dalle imprese agroalimentari ai servizi turistici, dall’ospitalità alla ristorazione, in un’ottica di qualità, sostenibilità e identità locale e rafforzare il posizionamento della Costa dei Trabocchi come destinazione d’eccellenza, sostenibile e autentica.

L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dal GAL Costa dei Trabocchi, nell’ambito del programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo.

Possono aderire al marchio le imprese che operano nei 25 comuni del comprensorio, in possesso di requisiti precisi: sede operativa sul territorio, regolarità amministrativa e contributiva, impegno documentato in ambito ambientale, sociale ed economico, e partecipazione a percorsi formativi su qualità turistica e responsabilità ESG. Le imprese dovranno, inoltre, compilare il questionario SUSTAINability, sviluppato da Unioncamere, per valutare le performance di sostenibilità secondo i criteri ESG e gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il marchio si articola in due livelli: Gold, destinato alle imprese già in possesso di certificazioni riconosciute (DOP, IGP, ISO, Ecolabel, Ospitalità Italiana, Touring Experience, ecc.); Silver, per le realtà non ancora certificate ma attivamente impegnate in un percorso di miglioramento continuo. Le domande di adesione vanno presentate alla Camera di Commercio Chieti Pescara che ha il compito di verificare i requisiti e gestire, insieme a una commissione tecnica composta anche dal GAL, il processo di valutazione.

Le imprese aderenti sottoscrivono un vero e proprio patto di qualità: si impegnano a promuovere pratiche sostenibili, a valorizzare le tradizioni locali e a mantenere nel tempo gli standard previsti. Il marchio ha validità 18 mesi, rinnovabile, con possibilità di passaggio da Silver a Gold.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *