Nel 2020, il contributo delle fonti rinnovabili ai consumi di energia elettrica è del 19,0%, valore in diminuzione, rispetto all’anno precedente. A livello territoriale, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è del 100% in Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, Trentino-Alto Adige/ Südtirol e Basilicata. Queste regioni realizzano un surplus di produzione green che viene trasferito alle altre Regioni. Lo rileva l’Istat nella nuova edizione della pubblicazione web ‘Noi Italia’. In Molise, Calabria e Abruzzo la quota di consumi elettrici coperta con fonti di energia rinnovabili supera il 50%; sono in fondo alla graduatoria, con valori inferiori al 25%, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio. Per quanto riguarda i consumi energetici complessivi (elettrici, termici e di trasporto), coperti da fonti rinnovabili, l’Italia è tra i pochi Paesi virtuosi che hanno da tempo superato l’obiettivo (17%) fissato dalla Direttiva 2009/28/Ce per il 2020.
Tags green economy
Controllate anche
Innovazione, dal Mimit 731 milioni per ricerca e sviluppo ad alto impatto tecnologico
Nuova opportunità per le imprese italiane che investono in innovazione. Il Ministero delle Imprese e …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione