Train for Digital, opportunità per giovani nell’industria italiana della Mmoda

Opportunità di lavoro altamente qualificato nell’industria della moda grazie a Train for Digital, un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, nell’ambito del bando Onlife, che ha consentito la sinergia tra Accademia NAMI, quale fornitore selezionato per il trasferimento di competenze digitali per il settore moda e la Fondazione ITS Mita Academy, ente capofila del progetto che vede partner la Fondazione PIN-Polo di Prato dell’Università di Firenze e Confindustria Accessori Moda.

Giovedì 12 dicembre ad Alba Adriatica nella sede dell’Accademia NAMI (via Duca degli Abruzzi 41/43), ci sarà la presentazione ufficiale dell’innovativo percorso di formazione per Magazziniere digitale. L’ingresso è libero, previa registrazione.

Il corso, gratuito e riservato a donne e uomini tra i 18 e i 34 anni che non studiano e non lavorano, si sviluppa in 108 ore, di cui 48 online e 60 laboratoriali, che si svolgeranno nella sede NAMI di Alba Adriatica tra gennaio e febbraio 2025. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 18 gennaio 2025.

Train for Digital mira allo sviluppo di competenze digitali e a offrire opportunità di lavoro a giovani che saranno supportati nella costruzione di un percorso che rispecchi le loro aspettative e che, al contempo, recepisca l’evoluzione del mercato e i bisogni delle imprese.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Eures, visita in Olanda dell’assessore Magnacca ai servizi per l’impiego

“Stiamo disegnando percorsi formativi per i lavoratori abruzzesi per poter rispondere al meglio alla nuova …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *