Turismo in crescita in Abruzzo, Giovannelli: siamo una destinazione sempre più attrattiva

La stagione turistica abruzzese segna un bilancio positivo, trainata dai bandi della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia e da una programmazione condivisa tra istituzioni e operatori. A sottolinearlo è una nota della CCIAA Gran Sasso d’Italia che traccia un bilancio del Ttg Travel Experience 2025 di Rimini.

«I numeri in crescita e l’aumento del turismo estero confermano come l’Abruzzo sia una destinazione sempre più attrattiva», ha dichiarato Giammarco Giovannelli, presidente di Confcommercio Abruzzo e Federalberghi regionale. Le province dell’Aquila e di Teramo hanno registrato nel 2025 circa 12mila arrivi contro gli 8mila del 2024 e 39mila giornate di presenza rispetto alle 24mila dell’anno precedente.

Nel triennio, la Camera di Commercio Gran Sasso ha investito 800mila euro per incentivare il turismo e la ricettività, attivando bandi mirati alla destagionalizzazione e ai gruppi turistici. I flussi generati da queste iniziative hanno portato 1.708 arrivi stranieri e oltre 7mila giornate di presenza, con 38 gruppi di turisti internazionali, in crescita rispetto ai 14 del 2024.

Le principali aree di provenienza sono gli Stati Uniti, interessati ai borghi e ai siti culturali, e i mercati di Germania e Belgio, più orientati al turismo costiero. «È il momento di continuare a investire per rendere l’Abruzzo una destinazione di eccellenza tutto l’anno, anche in vista dell’Aquila Capitale italiana della cultura 2026», ha concluso Giovannelli.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Bollette, in dieci anni +74% luce, +47,6% acqua e +39% gas

Aumenti a doppia cifra per i costi di gestione e manutenzione della casa negli ultimi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *