Turismo, un italiano su tre resta nella propria regione

Quasi un italiano su tre (32%) tra coloro che vanno in vacanza sceglie la propria regione per trascorrere le ferie o almeno parte di esse. Si tratta del dato più alto degli ultimi dieci anni a questa parte con la sola eccezione del 2020, quando le restrizioni del Covid spinsero a limitare le destinazioni, soprattutto a lunga percorrenza. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che evidenzia come il 2024 vede un incremento dei vacanzieri a km zero del 28% rispetto allo scorso anno.

A spingere le ferie a km zero è anche il crescente successo dei borghi, un patrimonio di gusto e biodiversità che fa da traino anche al turismo. Due italiani su 3 (65%) tra coloro che andranno in vacanza visiteranno un piccolo comune con meno di cinquemila abitanti nell’estate 2024, secondo Ixè

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Crescono i passeggeri dell’Aeroporto d’Abruzzo

Passeggeri in crescita di oltre il 40 per cento nel mese di giugno, un rapporto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *