Visionaria, l’assessore D’Amario: le piccole imprese hanno bisogno di sentire la fiducia delle Istituzioni

La seconda giornata di ‘Visionaria’ – evento dedicato all’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità iniziato ieri al padiglione Becci del porto turistico di Pescara – sarà aperta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Daniele D’Amario. La Regione Abruzzo, tramite il Dipartimento dello Sviluppo economico, ha dato il suo contributo a una manifestazione che l’assessore D’Amario ha definito “momento importante per capire le sfide future che attendono il mondo produttivo regionale”. D’Amario apre la seconda giornata dedicata alle imprese e startup nell’intento di ribadire la vicinanza della Regione al mondo produttivo in un momento importante e delicato. “Questi appuntamenti pubblici riservati alle imprese – sottolinea D’Amario – hanno l’intento di rafforzare quel sentimento comune di appartenenza di tutto il mondo produttivo regionale. È il caso di sottolineare che in un momento difficile come quello attuale le piccole imprese hanno bisogno di sentire la fiducia e la vicinanza delle istituzioni locali e nazionali nell’ottica delle sfide future tutte improntate sull’innovazione e sulla sostenibilità. Appuntamenti come Visionaria non fanno altro che rafforzare questo percorso al quale Regione è pronta a dare il proprio contributo”. In questo senso, l’assessore ha ricordato che il prossimo anno “l’Ente partirà con la programmazione europea 2021-2027 con la pubblicazione dei primi bandi del FESR riservati alle imprese e alle startup”. All’interno di Visionaria c’è poi la sezione VisionArt, riservata all’artigianato tradizionale e digitale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo

Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *