
Beethoven compose la sua Terza sinfonia “Eroica”pensando di dedicarla a Napoleone quando riteneva che il corso sarebbe stato il paladino dei valori della Rivoluzione francese. Oggi 250 esimo anniversario della nascita, concludo questa mia personale celebrazione con la Terza perché il vero eroe è lui con la sua musica piena di forza, di speranza, di coraggio e di amore per la uguaglianza, fratellanza e libertà.
In quel momento nero per la Germania oppressa dal nazismo, questa musica è simbolica. Dopo la Marcia funebre c’è una esplosione di fiducia nel futuro che preconizza la rinascita dell’Europa. Ecco la a spettacolare interpretazione di Furtwangler registrata a Vienna alla fine del 1944. (di Achille Lucio Gaspari)