La Caserna di Cocco, il Parco e la struttura dei vigili del Fuoco diventino un Campus a servizio dell’Università. Un grande progetto per una città che vuole creare spazi di vita, di ecologia e crescita

di Tommaso Di Biase*

La Caserma di Cocco e il Parco omonimo e la struttura dei Vigili del Fuoco, (delocalizzata in un luogo più idoneo) dovrebbero essere acquisite all’Università D’Annunzio, per farne un vero “Campus”. Cioè per trasformare l’Università pescarese in un vero esteso e attrezzato Campus. Altro che Stella Maris e ex Cofa! La prima struttura (Stella Maris) e’ troppo decentrata, per la sua chiara impronta tipologica di edificio ricettivo, potrebbe benissimo tornare alla sua funzione originaria di colonia estiva per bambini dell’area montana della Provincia di Pescara. La seconda “struttura” (ex Cofa), è un area con una spiccata vocazione urbana che, in alternativa al centro di ricerca previsto dalla stessa Università in accordo con il Comune e la Regione, potrebbe diventare una riserva naturale dal carattere mediterraneo, non solo una carta da visita per chi arriva a Pescara via Mare, ma anche un luogo ecologico e di svago per quella parte di città che, oltretutto, da qui a poco e’ destinata a crescere.

*architetto

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il nuovo numero del Metropolitan post

Leggi qui il numero 12 del Metropolitan Post, click sul banner: Post Views: 184

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *