
“Meritocrazia Italia, l’associazione socio-culturale nata con l’intento di promuovere la valorizzazione del merito e della formazione alla ricerca della equità sociale, ha scelto di non cedere allo sconforto e di continuare a lavorare quotidianamente, a mezzo di dipartimenti e coordinamenti territoriali, sui temi di maggiore attualità, mettendo a disposizione le più svariate competenze, chiamando a raccolta la società civile, unitamente alla compagine politica, accademica, professionale e imprenditoriale, al fine di individuare e promuovere soluzioni di interesse per l’Italia e formulando fattive proposte nei settori economici e sociali strategici”, afferma il Coordinatore per l’Abruzzo Micaela De Cicco.
.”Auspicando che il nuovo anno possa essere considerato il tempo di una imperdibile opportunità di recupero identitario e di riallineamento delle disfunzioni, e nella certezza che ciò sia possibile solo restituendo costruttiva interazione tra politica e comunità sociale e determinandosi a coraggiosa, partecipata e convinta sollecitazione al ragionamento e alle scelte di visione, Meritocrazia Italia Abruzzo si fa contenitore delle istanze del territorio perseguendo obiettivi e propositi che ne valorizzino le potenzialità sempre al fianco delle istituzioni, ispirandosi a fattiva collaborazione e mai “contro nessuno”. A tal fine questa associazione ha inteso organizzare un webinar di presentazione di Meritocrazia Italia Abruzzo, martedì 22 dicembre alle ore 17 sulla piattaforma Zoom aperto a tutte le persone che in questi due anni ci hanno chiesto che cosa siamo e dove andiamo. Sarà anche occasione gradita per l’augurio di un sereno Natale e di un 2021 illuminato da idee ed azioni che possano portare ad una effettiva rinascita del nostro Abruzzo”.